20 Nov giornata internazionale infanzia adolescenza- 20 novembre 2017
Anche l’Ordine Assistenti Sociali delle Marche ha partecipato alla giornata internazionale Infanzia adolescenza , organizzata dal Consiglio Regionale delle Marche e dal Garante dei diritti; presenti due classi delle scuole superiori di Ancona.
GRazie alla collaborazione in atto con il Garante dei diritti delle Marche, rispetto ai processi di promozione della cultura dei diritti delle persone minorenni e fragili e delle opportunità di sostegno garantite dai professionisti assistenti sociali, è stato possibile portare una riflessione durante la presentazione dell’Atlante di Save the Children , ricerca sullo stato dell’istruzione in italia.
LA scuola è luogo di dialogo, relazione, sviluppo delle capacità di ogni ragazzo, di inclusione sociale; nei contesti segnati da tante povertà economiche ed educative,la scuola deve aprirsi alle realtà del territorio, e i territori devono tornare a essere comunità educante. Solo in questo modo è possibile contrastare le povertà educative , la disuguaglianza , la dispersione scolastica. Emerge la necessità di lavorare a più livelli per stare dentro alle complessità; in queste affermazioni ritroviamo i concetti fondamentali del servizio sociale professionale , che riflette la società, e quindi la precarietà, il disagio, la povertà, e cerca di agire , in coerenza con l’etica professionale e le premesse della professione stessa ( lavoro di rete, promozione sociale, cambiamento ,centralità della persona, coinvolgimento attivo). Necessario ascoltare e decifrare i bisogni, aprirsi al territorio che può diventare comunità educante; necessario parlare di diritti , della loro progettazione, dell’organizzazione dei servizi e delle risorse , terreno sul quale i diritti possono crescere.
Sorry, the comment form is closed at this time.