Nel report sono stati inseriti approfondimenti e contributi Iscritti/e Ordine Assistenti Sociali Marche.
Il gruppo ha preso avvio in data 8/4/2020, in modalità videoconferenza.
Rappresenta un osservatorio privilegiato ed una sede di confronto/condivisione di prassi metodologiche e
elementi di criticità e positività in questo periodo di emergenza; hanno dato la loro disponibilità
professionisti e professioniste impegnati/e in vari contesti lavorativi che vanno dal terzo settore alla
Prefettura, dalla Sanità – ASUR Territoriale e Servizio ospedaliero agli Enti Locali, dall’Università a contesti
vari dell’Associazionismo del territorio marchigiano.
In ragione dell’emergenza COVID.19 e delle ricadute sul servizio sociale regionale, nella seduta del Consiglio dello scorso 25/03/2020, è stato deliberato l’avvio del gruppo di lavoro “Analisi prassi e interventi del Servizio Sociale Professionale nell’Emergenza 2020″ , che si avvierà a partire dalle prossime settimane, assegnato alla Commissione Etica e Deontologia (Referenti Lorenzetti-Ferraro).
In stretto raccordo con il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, il gruppo ha l’obiettivo di promuovere con la comunità professionale marchigiana, il confronto e lo scambio di buone prassi e metodologie di intervento, relative al servizio sociale professionale nell’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta al COVID.19, raccogliendo e, successivamente, analizzando esperienze professionali nei vari ambiti e contesti lavorativi (pubblico, privato e privato sociale).
REQUISITI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL GRUPPO:
INFORMAZIONI GENERALI
Primo incontro previsto per giovedì 9 aprile 2020 ore 17/19; ai partecipanti verranno comunicate con mail le modalità per videoconferenza.