In questo periodo difficilissimo che ci vede tutti coinvolti sia nel nostro lavoro che nei nostri affetti, vogliamo far giungere a ciascuno e ciascuna di voi la nostra vicinanza.
Per un primo momento di confronto in merito alla situazione locale, abbiamo deliberato l’avvio di un gruppo di lavoro “Analisi prassi intervento del SSP dell’emergenza” (news).
Vi invitiamo ad inviarci esperienze e riflessioni sul nostro lavoro in questa emergenza che provvederemo a pubblicare.
IL LAVORO SOCIALE NELL’EMERGENZA: esperienze dall’Ordine Assistenti Sociali Marche
———————————————
In questa sezione sono raccolte disposizioni CROAS, CNOAS e documenti di interesse.
CROAS Marche
Nota inviata a Regione Marche, ASUR Marche, ATS, Garante
Nazionali
Sicurezza INAIL
Segnalazioni articoli di interesse
Da WELFORUM 14 Aprile 2020
Da Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
Schede ASGI
-
-
Covid-19: le disposizioni relative alle procedure legali per i permessi di soggiorno: disposizioni relative al rilascio o rinnovo di permessi di soggiorno, alla proroga dei termini dei procedimenti e della validità di permessi, alla possibilità di formalizzare la richiesta di protezione internazionale e alle espulsioni (si allega la scheda aggiornata al 9 aprile 2020)
-
Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza: in relazione ai criteri di ripartizione dei primi stanziamenti deliberati dal governo (ordinanza n.658 del 29.3.2020 pubblicata in GU il 30.3.2020) per incrementare il fondo di solidarietà comunale e contrastare le situazioni di bisogno createsi a seguito dell’emergenza, l’esclusione di stranieri privi di residenza o di permesso di soggiorno sono in contrasto con le vigenti norme di legge.( si allega la lettera inviata all’ANCI)
-
Segnaliamo inoltre la paginaCoronavirus, informazioni utili per migranti che raccoglie informazioni ed iniziative rivolti a migranti e/o operatori
Schede e vademecum redatti da altre associazioni
Da IASC
-Da Università Padova
-Da Animazione Sociale : racconto del collega Luca Fossarello
–da WELFORUM
Considerazioni provvisorie sull’operare nei servizi sociali ai tempi del coronavirus Cristiana Pregno 18 marzo 2020
-da Società Italiana di Servizio Sociale
“Il Servizio Sociale durante una pandemia sanitaria” contributo di Lena Dominelli tradotto da Carlo Soregotti
COVID-19. Tra decreti e provvedimenti: sguardi di servizio sociale e psicologia dell’emergenza nella relazione e comunicazione con la cittadinanza
a cura di Daniele Venturini
Il ruolo delle professioni sociali nell’emergenza Coronavirus
a cura di Giovanni Cellini
https://welforum.it/il-punto/tempi-di-precarieta/il-ruolo-delle-professioni-sociali-nellemergenza-coronavirus/
-Indicazioni Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica 11/03/2020
http://www.vita.it/it/article/2020/03/24/quando-usciremo-dalla-malattia-ci-sara-un-welfare-capace-di-raccoglier/154624/
Normativa
Regione Marche
ASUR