REGISTRO DELLE COMPETENZE

REGISTRO DELLE COMPETENZE

Contiene nominativi di professionisti/e Assistenti Sociali, disponibili a mettere a disposizione del CROAS Marche o degli enti interessati le proprie competenze quali relatori /relatrici  sui seguenti ambiti dell’azione professionale:

TEMI SPECIFICI:

Accoglienza e supporto dei migranti richiedenti protezione internazionale;·        Affidamento e/o adozione·        Anziani·        Continuità delle cure·        Cure palliative·        Dipendenze patologiche·        Disabilità·         Servizio sociale  commissioni          Medico -Legali L.104/92·        Minori e famiglie·        Misure di contrasto alla povertà·        MSNA·        Penale adulti·        Penale minori·        Violenza di genere·        Salute mentale-    Servizio sociale Ospedaliero-    Progettazione sociale-     Supervisione  –    Gruppi di auto mutuo aiuto  –       Mediazione familiare-    Lavoro di comunità.

Il Registro viene aggiornato periodicamente a cura della Commissione Formazione, Ricerca e Università;  le competenze specifiche sono  state aggiornate in data 24/04/21

REGISTRO-DELLE-COMPETENZE-240421

Informativa per gli Enti/ Associazioni /Cooperative  interessati

L’individuazione e la valutazione del professionista Assistenti Sociali  tra i nominativi presenti nel Registro, è a cura della organizzazioni stesse che potranno individuare, sulla base delle loro esigenze, il candidato più idoneo  per relazionare a convegni e/o altre iniziative,  in base alle competenze professionali, contattandoli direttamente all’indirizzo PEC presente accanto a ciascun nominativo  .

Informativa  per gli /le Iscritti/e

Invitiamo il /la professionista interessato/a ad inviare a pec@pec.ordias.marche.it la propria richiesta d’inserimento nel Registro che viene aggiornato periodicamente, prendendo visione dell’

AVVISO  e della sua  Integrazione  del 2404/21

Modello-di-domanda-REGISTRO-delle-COMPETENZE

 

2018

Il Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali delle Marche , vista la necessità riscontrata di creare delle modalità di collaborazione con gli /le iscritti/e, finalizzate ad incrementare le conoscenze e le riflessioni sulla professione, sia portando contributi su specifici temi  sia dando disponibilità ad intervenire  come relatori a seminari e convegni , ha inteso coinvolgere  quanti sono impegnati/e negli ambiti dell’azione professionale connessi ai temi in studio, deliberando  la costituzione di un Registro delle Competenze , a disposizione di agenzie formative, enti, associazioni  interessate.