Il Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali delle Marche , vista la necessità riscontrata di creare delle modalità di collaborazione con gli /le iscritti/e, finalizzate ad incrementare le conoscenze e le riflessioni sulla professione,sia portando contributi su specifici temi sia dando disponibilità ad intervenire come relatori a seminari e convegni , ha inteso coinvolgere quanti sono impegnati/e negli ambiti dell’azione professionale connessi ai temi in studio.
Dal 2018 è stata attivata la costituzione di un Registro delle Competenze
nel quale, assistenti sociali che faranno domanda di inserimento in tale registro e che risulteranno possedere i requisiti previsti, saranno di conseguenza iscritti.
Attraverso tale mezzo, potranno:
L’Ordine Assistenti Sociali delle Marche pubblica di seguito l’elenco dei/delle professionisti/e Assistenti Sociali , elencati per settore di competenza, che alla data del 10/09/2018, hanno inviato la propria disponibilità .
L’elenco sarà permanente e aggiornato trimestralmente in base alle richieste pervenute
L’individuazione e la valutazione del professionista Assistenti Sociali tra i nominativi presenti nel Registro, è a cura della organizzazioni stesse che potranno individuare, sulla base delle loro esigenze, il candidato più idoneo per relazionare a convegni e/o altre iniziative, in base alle competenze professionali, contattandoli direttamente all’indirizzo PEC presente vicno a ciascun nominativo .
Il Registro viene aggiornato trimestralmente pertanto il/la professionista interessato/a può inviare la propria richiesta d’inserimento, prendendo visione dell’ AVVISO, compilando il Modello di domanda e inviando all’indirizzo pec@pec.ordias.marche.it . La richiesta sarà inserita nel primo aggiornamento utile.
Il Registro delle Competenze di seguito pubblicato sarà a breve implementato con i C.V. dei professionisti .
REGISTRO DELLE COMPETENZE ( aggiornato al 29/02/2020)
—————————————————————————————————
Il “ Registro delle Competenze” contiene nominativi di professionisti/e Assistenti Sociali, disponibili a mettere a disposizione del CROAS Marche o degli enti interessati le proprie competenze per affiancare il Consiglio stesso, le Commissioni e gli Organi istituzionali nelle proprie funzioni e, per collaborare alla implementazione di strategie di sviluppo della comunità professionale e della rappresentanza sul piano politico sui seguenti ambiti dell’azione professionale:
· Accoglienza e supporto dei migranti richiedenti protezione internazionale; | · Affidamento e/o adozione |
· Anziani | · Continuità delle cure |
· Cure palliative | · Dipendenze patologiche |
· Disabilità | · Servizio sociale commissioni Medico -Legali L.104/92 |
· Minori e famiglie | · Misure di contrasto alla povertà |
· MSNA | · Penale adulti |
· Penale minori | · Violenza di genere |
· Salute mentale | · Servizio sociale ospedaliero |
Il Registro viene aggiornato periodicamente a cura della Commissione Formazione, Ricerca e Università.