CODICE DEONTOLOGICO

-NUOVO CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 1 GIUGNO 2020.
LA NOSTRA È UNA PROFESSIONE “A GARANZIA DEI DIRITTI DI TUTTI E DI TUTTE”, ANCHE SE A VOLTE OSTACOLATA DA RISORSE SCARSE, SERVIZI SOVRACCARICHI DI RICHIESTE E ANCORA TROPPI PREGIUDIZI. TUTTO QUESTO NON CI RALLENTA NEL CONTINUARE A SVOLGERLA CON RESPONSABILITÀ, COMPETENZA, PROFESSIONALITÀ E ORGOGLIO.
ED È CON LO STESSO ORGOGLIO CHE VOGLIAMO PRATICARE LA NOSTRA PROFESSIONE ATTRAVERSO QUESTO NUOVO STRUMENTO CHE CI GUIDA E ORIENTA.
IL LAVORO DI REVISIONE, DURATO CIRCA DUE ANNI, È STATO EFFETTUATO DALL’ OSSERVATORIO DEONTOLOGICO, ISTITUITO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE  ASSISTENTI SOCIALI, E COORDINATO DALLA COMMISSIONE ETICA DEONTOLOGIA E RICORSI AMMINISTRATIVI. SONO STATI COINVOLTI ESPERTI E SI È LAVORATO PER GARANTIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI GLI ORDINI REGIONALI E DELLA COMUNITÀ PROFESSIONALE.
IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO TENTA DI RISPONDERE ALLE SFIDE PROFESSIONALI ATTUALI E CHE VERRANNO, PONENDOSI A TUTELA DELLA PROFESSIONE, DEI CITTADINI, DELLA COMUNITÀ E DELLA SOCIETÀ IN SENSO AMPIO. E’ COSTITUITO DA ARTICOLI RELATIVI ALLE DEFINIZIONI, AI PRINCIPI GENERALI E AI DOVERI, ALLE RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ, VERSO I COLLEGHI E ALTRI PROFESSIONISTI, ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE ED ALLA RESPONSABILITÀ VERSO LA PROFESSIONE.RIFERIMENTI DEONTOLOGICI NECESSARI PER LA TUTELA ED IL RISPETTO DELLA PROFESSIONE, CON UNA IMPORTANTE SPECIFICAZIONE SULL’ESPOSIZIONE MEDIATICA DEL PROFESSIONISTA E SULLA NECESSITÀ DI UN USO CONSAPEVOLE DEI SOCIAL NETWORK. SONO EVIDENZIATI ANCHE I RISCHI DELL’INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI PREVISTI NEL CODICE.
ANCHE LA NOSTRA COMUNITÀ PROFESSIONALE DELLE MARCHE, HA COLLABORATO ALLA SUA REVISIONE E STESURA DEFINITIVA, ATTRAVERSO I CONTRIBUTI DEI GRUPPI DI LAVORO PROVINCIALI, DEL NOSTRO CONSIGLIO REGIONALE, DI ISCRITTI/E, NONCHÉ DELL’AVV. MILLI VIRGILIO CHE, PER IL NOSTRO ORDINE, HA SVOLTO LA FUNZIONE DI ESPERTA.
RINGRAZIAMO IN PARTICOLAR MODO, PINA FERRARO, DELEGATA  ALL’OSSERVATORIO DEONTOLOGICO NAZIONALE,ANCHE PER IL LAVORO DI COORDINAMENTO SVOLTO NEI GRUPPI DI STUDIO E REVISIONE.
Nuovo-Codice-Deontologico-28-maggio-2020
https://bit.ly/3chDqvN

 

-Processo di studio e revisione del codice deontologico
A partire dal 2018 è stato avviato dal CNOAS in rete con i CROAS un processo partecipativo di studio  revisione del codice deontologico
vedi attività  gruppo di lavoro https://www.ordias.marche.it/studio-e-revisione-codice-deontologico/
-Codice deontologico -approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine il 17 luglio 2009 e in vigore dal 1 settembre 2009, comprende il Regolamento Sanzioni Disciplinari e Procedimento
approvato nella seduta del Consiglio Nazionale  dell’Ordine degli Assistenti Sociali del 16 novembre 2007 e modificato all’art.12 comma 1, con delibera del Consiglio Nazionale del 28 marzo 2009